Gestione Training
Gestione dei processi di formazione aziendale
Gestite in autonomia i vostri processi di formazione
"Gestione Training" è un’applicazione Lotus
Domino che consente di ridurre i tempi e i carichi di
lavoro e di ottenere il controllo sulle principali attività
del processo di formazione: copre, infatti, tutte le
fasi necessarie all'organizzazione e all'erogazione
di percorsi formativi.
"Gestione Training" è
integrabile con un archivio
utenti da cui trae tutte le informazioni
anagrafiche da registrare sulle schede di iscrizione
ai corsi e le abilitazioni dei ruoli all’interno del
processo organizzativo della formazione.
Vediamo di seguito le caratteristiche salienti
dell'applicativo.
REALIZZARE E COORDINARE IL CALENDARIO DEI CORSI
La scheda corso permette di gestire tutte le
informazioni rilevanti per la sua fruizione:
- categorizzazione e classificazione del corso;
- descrizione del contenuto del corso (programma,
docenti, destinatari principali);
- gestione del materiale didattico;
- informazioni sulla location e sulla data/ora di
svolgimento;
- facilities e hotel;
- referente del corso.
L’inserimento della scheda corso è subordinata allo
svolgimento di un
workflow approvativo a due
step. Ogni livello approvativo offre la
possibilità di:
- approvare la richiesta di inserimento;
- rimandarla alla precedente fase del processo
approvativo;
- respingere la richiesta.
Vieni in questo modo a crearsi il catalogo corsi che sarà
consultabile da ogni utente autorizzato ad accedere al database.
ISCRIVERSI AI CORSI DIRETTAMENTE ON LINE
Ogni utente abilitato ad accedere alla
funzionalità potrà effettuare via browser l’iscrizione
ai corsi per i quali è stata attivata l’iscrizione
on-line.
Sulla base della login e del legame con l’archivio
utenti (*), all’interno della scheda iscrizione
verranno inserite automaticamente tutte le informazioni
anagrafiche legate al partecipante.
Ogni utente ha la possibilità di cancellare la propria
iscrizione fino alla data limite di cancellazione
possibile indicata nella scheda corso.
* l’applicazione Gestione Training può
essere integrata con un’anagrafica già esistente in
azienda oppure è possibile prevedere la costruzione di
un archivio utenti ad hoc.
GESTIRE LE LISTE D’ATTESA
All’interno della scheda corso è possibile
indicare il numero massimo di
partecipanti.
Sulla base di questo numero, le iscrizioni effettuate
on-line che superano il limite ammissibile sono gestite
in una
lista d’attesa che si basa su criteri
temporali.
L’applicazione si occupa di
gestire
l’aggiornamento automatico della lista d’attesa
sulla base di:
- Variazioni nel numero massimo di partecipanti
(ad opera dell’organizzatore del corso);
- Eventuali cancellazione da parte degli iscritti.
Un sistema di messaggistica automatica si occupa di
avvisare gli utenti interessati di ogni eventuale
cambiamento nella lista d’attesa.
EFFETTUARE ATTIVITA’ DI BACK-OFFICE
Gli utenti abilitati ad accedere al back-office
dell’applicativo possono:
- Effettuare iscrizioni per altri utenti;
- Cancellare iscrizioni fatte da altri utenti;
- Modificare le informazioni di un corso
pubblicato;
- Inviare la notifica ufficiale di iscrizione
partendo da un testo predefinito che carica tutte le
informazioni del corso, con la possibilità
eventualmente di modificarlo;
- Inviare la notifica finale di esclusione dal
corso agli utenti in lista d’attesa partendo da un
testo predefinito con la possibilità di modificarlo.
SISTEMA DI NOTIFICHE AUTOMATICHE
L’applicazione prevede una serie di messaggi di
posta che vengono inviati in diverse fasi del processo
di gestione del training.
Il testo di tutti questi messaggi è parametrizzabile da
parte del gruppo di utenti che accedono al
back-office.
Mi interessa / Contattatemi