La navigazione da diporto in Italia è regolamentata da diverse patenti, ciascuna con le proprie limitazioni e abilitazioni.
Le patenti più comuni e oggetto di confronto sono la D1 (valida per il comando di unità da diporto entro 6 miglia dalla costa e solo diurna), la A entro 12 miglia dalla costa e la A senza limiti dalla costa.
Se sei incerto su quale patente conseguire, puoi utilizzare la tabella comparativa per orientarti.
Caratteristica | Patente D1
(Entro 6 miglia dalla costa, solo diurna) | Patente A
(Entro 12 miglia dalla costa) | Patente A
(Senza limiti dalla costa) |
Tipo di Unità Abilitate | Unità da diporto a motore con scafo di lunghezza pari o inferiore a 10 metri (12 metri se maggiori di 18 anni) | Unità da diporto a motore, a vela con motore ausiliario, o a vela con scafo di lunghezza pari o inferiore a 24 metri | Unità da diporto a motore, a vela con motore ausiliario, o a vela con scafo di lunghezza pari o inferiore a 24 metri |
Limiti di Navigazione | Entro 6 miglia dalla costa (1 miglio per le moto d'acqua) | Entro 12 miglia dalla costa | Nessun limite dalla costa |
Potenza Motore | 85 kW (115 CV) | Nessun limite di potenza | Nessun limite di potenza |
Requisiti di Età Minima | 16 anni | 18 anni | 18 anni |
Esame Teorico | Sì | Sì | Sì |
Esame Pratico | NON C'È ESAME PRATICO, è sufficiente certificare 5 ore di condotta individuale presso una scuola nautica | Sì | Sì |
Abilitazione | SOLO MOTORE | VELA O MOTORE | VELA O MOTORE |
Abilitazione al Comando | Comando di unità da diporto a motore | Comando di unità da diporto a motore o a vela | Comando di unità da diporto a motore o a vela |
Navigazione Notturna | NON consentita | Consentita | Consentita |
Dalle 9.30 alle 20.00 da lunedì a venerdì, sabato 9.00 / 13.00
Ti risponderemo entro la giornata o anche prima!
Richiedi informazioni tramite il nostro form apposito